Prendendo spunto dalle gare ciclistiche su strada, questo progetto si prefigge lo scopo di andare a scovare nei vari percorsi, luoghi e paesaggi al di fuori dei circuiti turistici affollati, alla scoperta dei territori naturali, dei borghi nascosti e del patrimonio storico artistico ai più sconosciuto.
Questo, infatti, non è soltanto un blog in cui si parla di turismo, ma un vero e proprio laboratorio di idee alternative per scoprire, anche a pochi km di distanza da casa, luoghi e paesaggi che non vi aspettereste di vedere, da raggiungere anche in bici o a piedi, da soli o in compagnia.
Sempre all’insegna di un turismo sostenibile e lento, da vivere all’aria aperta, lontano dalle mete di massa, prenderò spunto anche dai tracciati delle ciclovie e dei cammini da percorrere a piedi, in Italia e in Europa, prediligendo quelli meno conosciuti e più particolari.
Troverete, quindi, sia articoli specifici sui dettagli tecnici dei vari percorsi, sia articoli con i consigli per godervi una bella giornata all’aria aperta ammirando la bellezza di ciò che vi circonda.
Inoltre, ci sarà una sezione specifica sulla storia dei vari tracciati e una sulle curiosità di ognuno di essi